Si presenta così l’Abruzzo: attestato sulla dorsale appenninica da cui scendono le valli perpendicolari al mare che confluiscono dolcemente sulla pianura adriatica e proprio sul mare esso è come si concentrasse con la sua urbanizzazione densa e diffusa al tempo stesso, con quella strana ferrovia che corre lungo la linea di costa, che compare e scompare e che ci racconta di un passato in cui la modernità era apparsa ai margini, quasi con pudore. Guido Piovene nel suo Viaggio in Italia scrive di una regione “quasi insulare” di colori forti ……..
Per comprendere l’opera e la poetica di Giovanni Vaccarini è necessario passare per tutto ciò: è necessario sentire una regione che appare un’eccezione nel già variegato paesaggio italiano.

Download Pdf