A partire dalle 19h di venerdì 23 giugno (e fino alle 22h), il nostro studio sarà aperto al pubblico. In programma “ADRIATICO. UN APERITIVO DI ARCHITETTURA” che sarà l’occasione per mettere meglio a fuoco l’essere adriatico del lavoro di studio. L’Adriatico è una condizione dello sguardo oltre che un dato fisico. L’Adriatico si riflette nelle architetture fronte mare, ma, anche nelle lame evanescenti di Ginevra.
«Cattolici e ortodossi, ortodossi e islamici, Impero romano d’Occidente e Impero romano d’Oriente, Mediterraneo e Balcani raggiungono nell’Adriatico una fusione stimolante. Qui è distillata l’Europa, in una geografia chiara e comprensibile a tutti. È il globo in miniatura. In effetti, le sottili differenze tra le civiltà dell’Adriatico coinvolgono oggi il mondo intero». Robert D. Kaplan
Ne discutono :
Federico Bilò, Manuel Orazi, Serena Scarpello, Giovanni Vaccarini.
Seguirà presentazione del n. 6 di URBANO, il magazine di Borio Mangiarotti dedicato ai temi dell’architettura e dell’urbanistica.
Questo incontro rientra nel quadro di “Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico”. Una manifestazione che torna in occasione del centenario della nascita degli Ordini Professionali, che si terrà il 23 e 24 Giugno 2023. L’iniziativa è promossa dal CNAPPC e vi parteciperanno 54 Ordini provinciali.
OPEN! nasce dalla volontà di far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori, per rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale e far comprendere l’importanza del lavoro dei professionisti che intervengono sullo spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico.
Qui maggiori info: https://studiaperti.com/giovanni-vaccarini-architetti/